Il patrimonio netto di Previp (Attivo Netto Destinato alle Prestazioni – ANDP) al 31.12.2019 ammonta ad € 2,62 miliardi, con un incremento di € 177 milioni in valore assoluto rispetto all’anno precedente. Osservando gli ultimi 10 anni, si riscontra una variazione positiva in termini assoluti pari al 126% con una crescita media annua del patrimonio del 10%.
Di fatto, il patrimonio netto di Previp è in continua crescita!
Ma quali sono i fattori che conducono all’incremento del patrimonio?
- Nuove adesioni di Soci Aderenti e Soci Beneficiari
- Flussi contributivi
- Trasferimenti in entrata
- Performance delle linee di investimento
Previp è stato il primo Fondo Pensione ad avviare nel 2001 la gestione multicomparto!
Da tempo infatti il Fondo è dotato di più linee di investimento, differenziate per profili di rischio e di rendimento, al fine di garantire agli iscritti un’adeguata possibilità di scelta. Per saperne di più, visita la sezione dedicata ai comparti.
Nel grafico seguente è rappresentata l’evoluzione del patrimonio di Previp dal 2010, suddiviso per comparto di investimento (i dati sono espressi in milioni di euro)
L’incremento è sostanziale anche se si osserva l’andamento complessivo delle Linee 2, 3 e 4 (+ 288% in dieci anni). Questa variazione positiva riguarda anche la numerosità delle posizioni che investono nei comparti finanziari. A tal proposito, è utile ricordare che gli iscritti a Previp hanno la possibilità di impiegare la propria posizione previdenziale in più comparti.
Nel grafico seguente, è possibile osservare la variazione della numerosità delle posizioni investite in ciascun comparto: